Dante Alighieri era un poeta medievale nato a Firenze nel 1265 circa. Considerato come il padre della lingua italiana, questo poeta segnò la transizione tra il pensiero medievale verso il rinascimentale, lasciò da parte la lingua latina per scrivere direttamente in toscano e, Così, ha segnato uno dei più significativi progressi nella creazione dell’identità italiana.
L’opera del poeta fiorentino è arrivata al suo culmine con La Divina Commedia, scritto che rappresenta una delle vette della letteratura universale, tuttavia, affinché tu possa conoscere meglio la complessità e l’eccellenza di tutta la sua opera, Poi da Frasipedia.it ti lasciamo con le migliori frasi di Dante Alighieri.
Frasi di Dante Alighieri celebri
Dante Alighieri era una figura che, come abbiamo visto, ha ristrutturato la forma di pensiero italiano e occidentale in generale. Con la sua vasta conoscenza di filosofia, Alighieri ci ha lasciato grandi citazioni perfette per riflettere e capire meglio la sua visione, così poi ti lasciamo alcune delle migliori frasi di Dante Alighieri.
Non meno che sapere, dubitare mi piace di più.
Non dobbiamo temere nulla al di fuori delle cose che possiedono un potere reale per fare del male agli altri. Di tutto il resto non bisogna temere affatto.
Essi anelano a ciò che temono.
A chi molto si dà, molto si aspetta da lui.
A metà del cammino della mia vita, mi ritrovai in una foresta oscura, perché avevo perso la mia strada.
La freccia del destino, quando si aspetta, viaggia lentamente.
Tutte le cose hanno un ordine tra di loro, e quindi la forma fa assomigliare l’universo a Dio.
Apra la sua mente a quello che io gli rivelerò, e lo trattenga dentro di sé: chi ascolta, ma non trattiene ciò che ha udito, non impara nulla.
Non c’è nulla da temere, niente può privarci del nostro destino, è un dono.
Buono è il dominio dell’amore, perché allontana la comprensione dei suoi servi da tutte le cose vili.
La bellezza risveglia gli atti dell’anima.
Ogni speranza abbandona coloro che entrano qui. Secondo il poeta, chiunque entri in quel luogo non ha possibilità di uscire mai, perché rimane condannato.Se vuoi scoprire altre frasi di Dante Alighieri e di altri mitici pensatori e scrittori, non perderti queste Frasi celebri della storia.
Una delle frasi della Divina Commedia più popolari, poiché fa riferimento al percorso che si cominciano alle porte di quell’Inferno creato da Dante. Secondo il poeta, chiunque entra in quel luogo non ha possibilità di uscire mai, perché rimane condannato.
Se volete scoprire altre frasi di Dante Alighieri e altri mitici pensatori e scrittori, non perdetevi queste Frasi celebri della storia.
L’uomo che si addormenta non troverà mai la sua fama, e i suoi desideri e la sua vita passeranno come un sogno, e le tracce dei suoi ricordi svaniranno nel tempo, come fumo nell’aria.
L’amore insiste perché ritorni, dall’amato, l’amore.
C’è un pensiero gentile che a volte mi fa sentire vivo, perché è un pensiero di te.
Parla brevemente e chiaramente.
Ora le nostre menti sono come fumo, ma presto saranno come fuoco.
Mantieni la fermezza della torre, la cui sommità non trema né per tempeste né per venti.Una delle frasi più significative di Dante Alighieri ci dimostra che, nonostante gli ostacoli che ci pongono, dobbiamo sempre rimanere fedeli a noi stessi, sodi e alti. Se ti piacciono queste frasi filosofiche, dai un’occhiata a questo altro articolo di Frasipedia.it.
Una delle frasi di Dante Alighieri più significative, perché ci dimostra che nonostante gli ostacoli che ci pongono dobbiamo sempre rimanere fedeli a noi stessi, saldi e alti. Se ti piace questo tipo di Frasi filosofiche, dai un’occhiata a questo altro articolo di Frasipedia.it.
Colui che ascolta bene, prende appunti.
Un fuoco potente è solo la continuazione di una piccola scintilla.
Frasi de La Divina Comedia
La Divina Comedia è l’opera cima di Dante Alighieri, ed è che non solo è conosciuta in tutto il mondo, ma ha servito da ispirazione a molte altre opere di finzione. In questo libro si racconta il viaggio che lo stesso poeta percorre attraverso l’Inferno, il Purgatorio e infine il Cielo, per trovare la sua amata Beatrice.
Un’opera così importante come questa non può rimanere fuori dalla nostra selezione, Quindi, senza ulteriori indugi, ti invitiamo a leggere e a far parte del mondo dantesco. Dunque, vediamo le migliori frasi della Divina Commedia qui sotto.
L’amore mi governa. Determina quello che chiedo.
Più è perfetto qualcosa, più dolore e piacere si prova.
Era il terzo recinto, quello della pioggia eterna, maledetta, fredda e densa: di regola e di qualità non cambia mai.
Presto si impara ad amare un cuore gentile.
Se il mondo attuale va alla perdizione, la causa è dentro di te, e solo dentro di te la potrai cercare.
Al centro dell’universo, nel punto più lontano di Dio, tra i ghiacci che avvolgono le ombre, c’è Lucifero, imperatore del regno del dolore.
Noi siamo perduti, e solo fino a quel punto siamo puniti, poiché senza speranza viviamo nel desiderio.
La commedia deve essere ricordata come una visione di progresso dell’anima umana verso la perfezione.
Amore che costringe ogni amato ad amare, ha preso per questo in me una passione così forte che, come vedi, non mi abbandona ancora.
L’orgoglio, l’avidità e l’invidia sono i linguaggi che l’uomo conosce e presta attenzione, un trambusto di disperazione.
Il mondo, sensibile, ci insegna che i giri sono più veloci quanto più lontano è il centro.
È uno spirito divino che mostra la via dall’alto senza chiederlo, ed egli stesso con la sua luce nasconde.
Colui nel quale un pensiero si muove su un altro pensiero, si smarrisce, perché il fuoco dell’uno addolcisce l’altro.
Mancano forze all’alta fantasia; ma già la mia volontà e il mio desiderio giravano come ruote che spingevano. Colui che muove il sole e le stelle.
La fama è come il fiore, che appena germoglia muore, e il sole che l’ha fatta nascere dalla terra ingrata appassisce.
L’uomo deve, ogni volta che
può, chiudere le sue labbra prima di dire una verità che abbia vispi di menzogna; perché si espone a vergogna senza colpa.
Considera la tua origine. Non sei stato creato per vivere come i selvaggi, ma per seguire la virtù e la conoscenza.
Conoscere di qualcuno è bene; degli altri sarà meglio che strada, che a tanti come sono il tempo è breve.
Io sono l’amore angelico, che spande l’alta gioia che nasce dal ventre che è stato il rifugio del nostro desiderio; e così farò, regina del cielo, finché tu seguirai il tuo figlio e renderai santa la sfera in cui abiti.
La salvezza deve derivare dalla comprensione e la comprensione deriva dall esperienza abbondante, Questa è una delle frasi della Divina Commedia che allude all’ordine e alla disciplina come metodo di apprendimento per la vita. È una frase motivazionale perfetta per aiutarci ad organizzare i nostri obiettivi, perciò ti consigliamo di visitare anche questa selezione di Frasi sagge per riflettere.
Questa è una delle frasi della Divina Commedia che allude all’ordine e alla disciplina come metodo di apprendimento per la vita. È una frase motivazionale perfetta per aiutarci ad organizzare i nostri obiettivi, perciò ti consigliamo di visitare anche questa selezione di Frasi sagge per riflettere.
Frasi di Dante Alighieri sulla morte
Dante Alighieri visse un’epoca convulsa in cui i regni italiani erano in costante difficoltà; battaglie, conflitti, persecuzioni e, naturalmente, morte. Ma fu la morte del suo amore platonico Beatrice che lo cambiò per sempre e lo spinse a scrivere La Divina Commedia. Così abbiamo deciso di chiudere la nostra selezione di frasi di Dante Alighieri con una sezione dedicata alle migliori frasi di Dante Alighieri sulla morte. Una delle migliori frasi per descrivere come ci si sente a perdere una persona cara, cosa che Dante, purtroppo, conosceva molto bene. Se ti trovi in una situazione simile o vuoi dimostrare a qualcuno che condividi e comprendi la tua perdita, possono aiutarti anche queste frasi di condoglianze.
Una delle migliori frasi per descrivere come ci si sente a perdere una persona cara, qualcosa che Dante, purtroppo conosceva molto bene. Se ti trovi in una situazione simile o vuoi dimostrare a qualcuno che condividi e comprendi la tua perdita, possono aiutarti anche queste frasi di condoglianze.
Hanno la loro morte tutte le vostre cose, come voi; ma si nasconde qualche che dura molto, e sono brevi le vite.
È così amaro, e la morte lo è un po’ di più.
Così scesi dal cerchio prima al secondo ch’è meno luogo, e tanto più dolore, che al pianto muove.
In mezzo al cammino della nostra vita, mi sono trovato in un pezzo di legno, perso fuori dalla strada diritta.
Presto sarai in quel luogo dove i tuoi occhi vedranno la sorgente e l’effetto e daranno la loro risposta al mistero.
Non ho versato lacrime, il mio cuore era fatto di pietra.
Ma quelle stelle che un tempo segnarono il nostro inizio, ora se ne vanno.
La vita è una valle di lacrime, un periodo di prove e sofferenze, una sgradevole ma necessaria preparazione dopo la morte, Questo è un concetto cristiano in cui si vede la vita come una parentesi piena di esperienze dolorose che ci preparano al paradiso. Oltre ad essere una delle frasi di Dante Alighieri sulla morte che sono passate alla storia per il suo misticismo, è anche delle migliori frasi di Dio brevi.
Questo è un concetto cristiano in cui si vede la vita come una parentesi piena di esperienze dolorose che ci preparano al paradiso. Oltre ad essere una delle frasi di Dante Alighieri sulla morte che sono passate alla storia per il suo misticismo, è anche delle migliori frasi di Dio brevi.
E fui informato di quella tortura, che era l’inferno dei peccati carnali quando le ragioni davano posto al desiderio.
Dentro l’oscurità eterna, dentro il fuoco, dentro il ghiaccio.
Tu che sei qui, anima viva, allontana da questi altri, già defunti.
Così scuro è il fondo, che non fa vedere nulla se non sali sul dorso dell’arco, in cui la roccia è più sporgente.
Questa è una notte da ricordare… lei è l’inizio di sempre.
Il più oscuro angolo dell’Inferno è riservato a coloro che conservano la loro neutralità in tempi di crisi morale.
Nella profondità di tale pena la lingua si muove invano; il linguaggio della nostra memoria e dei nostri sensi manca di un vocabolario proprio per tale dolore.
Il mio itinerario si è stabilito su un mare inesplorato.
Non c’è nulla da temere, niente può privarci del nostro destino, è un dono.
La mia speranza è che non potremo più vedere il cielo. Sono venuto per guidarti verso l’altra riva.
Su, giù, qui e là li porta; e nessuna speranza li conforta, non di riposo, ma di minor pena.
Se desideri leggere altri articoli simili a Frasi di Dante Alighieri, ti consigliamo di entrare nella nostra categoria di frasi degli Autori.