Saltar al contenido

Frasi Di Alessandro Magno

Frasi Di Alessandro Magno

Considerato da molti storici il più grande stratega di tutti i tempi, Alessandro Magno fu un uomo le cui azioni cambiarono il corso di molte nazioni. Nato verso l’anno 356 a. C. a Pela, in Grecia, Alessandro III era successore al trono di Macedonia; un giovane dalla personalità carismatica e ambiziosa che divenne uno dei più grandi conquistatori dell’antichità.

Riuscì a intromettersi come re della Macedonia, egemoni della Grecia, faraone dell’Egitto e grande re di Media e della Persia conquistando un vasto territorio. In questi luoghi, la cultura greca fu lo stendardo culturale e linguistico che, fondendosi con altre culture conquistate, provocò un cambiamento in tutta la società antica dell’epoca. Anche se il giovane conquistatore morì presto (all’età di 31 anni) in circostanze oscure, non c’è dubbio che questo grande stratega ci ha lasciato incredibili appuntamenti per riflettere. Ora che sai chi è stato Alessandro Magno, da Frasipedia.it vogliamo avvicinarti a un periodo sconvolgente e interessantissimo della storia con le seguenti frasi di Alessandro Magno il conquistatore, andiamo!

Frasi di Alessandro Magno di comportamento

Alessandro era un uomo la cui impronta non passerà mai inosservata nei capitoli della storia. Il suo ingegno, carisma e passione per la conoscenza fecero di questo giovane un conquistatore temuto, rispettato e perfino idolatrato da molti. Da Frasipedia.it ti portiamo le migliori frasi di Alessandro Magno sul comportamento, per farti riflettere e attrezzarle nella tua vita quotidiana.

Io non rubo vittorie.
Classifico gli uomini utilizzando un solo criterio: la virtù. Per me, gli stranieri virtuosi sono greci e i greci malvagi sono peggio dei barbari.
Una delle cose che imparai mentre negoziavo era che finché non cambiavo me stesso, non potevo cambiare gli altri.
Ci sono tanti mondi e non ne ho ancora conquistato nemmeno uno. Se vuoi scoprire altre frasi di conquistatori e figure rilevanti nella storia, non perderti queste Frasi celebri della storia.

Una delle frasi di Alessandro Magno più significative e descrittive di come fosse il giovane stratega, perché in una sola riga possiamo intuire il suo carattere ambizioso e non formista. Se vuoi scoprire altre frasi di conquistatori e figure rilevanti nella storia, non perderti queste Frasi celebri della storia.

Non credo a quello che Parmenione dovrebbe ricevere, ma a quello che Alessandro dovrebbe dare. Sono stato nominato capo dei greci, e il desiderio di punire i persiani l’ho preso da lei.
Le controversie interne si risolvono saggiamente con negoziati pacifici. Alla fine, io sarò l’arbitro tra voi.
C’è qualcosa di nobile nell’ascoltarmi Io stesso parlo male, quando faccio del bene.
Lo sforzo e il rischio sono il prezzo della gloria, ma è una cosa preziosa vivere con coraggio e morire lasciando una fama eterna. Sono in debito con mio padre per la vita, ma con il mio maestro Aristotele per aver vissuto bene.
Avrei preferito superare gli altri nella conoscenza di ciò che è eccellente, piuttosto che nella misura del mio potere e dominio.
Per quanto riguarda i limiti del proprio lavoro, non ne riconosco alcuno per un uomo magnanimo, eccetto quelli che dovrebbero condurre a nobili conquiste.
Con il giusto atteggiamento, le limitazioni autoimposte scompaiono.
Un re non uccide messaggeri.
Io non distinguo gli uomini in greci e in barbari, come fanno le persone di mente chiusa.
Senza conoscenza, l’abilità non può essere messa a fuoco. Senza abilità, la forza non può essere esercitata e senza forza, la conoscenza non può essere applicata.
Che eccellente cavallo perdete per mancanza di abilità e determinazione nel maneggiarlo!
Ora temono la punizione e pregano per la loro vita, perciò vi lascerò liberi, non per un’altra ragione, ma perché possiate vedere la differenza tra un re greco e un barbaro tiranno. Quindi non aspettate che io vi faccia del male.
Ma sinceramente, se non fosse Alessandro, sarebbe Diogene.Per gli amanti dell’antica Grecia, questa potrebbe essere una delle frasi di Alessandro Magno il conquistatore più misteriose, perché appartiene ad un capitolo non confermato della storia in cui Alessandro incontra il filosofo e più grande esponente della scuola cinica Diogenes, il quale diceva che la sua filosofia si basava sul mettere da parte i beni materiali e vivere della natura. In contrasto a questo abbiamo la figura di Alessandro Magno, il conquistatore delle civilizzazioni e propagatore della coltura greca, Se vuoi scoprire più Frasi filosofiche per conoscere meglio la visione di Diogene e di altri grandi pensatori, non perderti quest’altro articolo.

Per gli amanti dell’antica Grecia, questa potrebbe essere una delle frasi di Alessandro Magno il conquistatore più misteriose, poiché appartiene ad un capitolo non confermato della storia in cui Alessandro incontra il filosofo e più grande esponente della scuola cinica Diogene, che diceva che la sua filosofia si basava sul mettere da parte i beni materiali e sul vivere della natura. In contrasto a questo abbiamo la figura di Alessandro Magno, il conquistatore di civiltà e propagatore della cultura greca, che ci fa pensare all’ironia delle parole dello stratega.

Se vuoi indagare più Frasi filosofiche per conoscere meglio la visione di Diogene e di altri grandi pensatori, non perderti questo altro articolo.

Quelli che hanno il coraggio di vincere la paura, sono fatti liberi e quelli che sono conquistati da lui, soffrono fino ad avere il coraggio di sconfiggerlo, o vengono portati via dalla morte.
Ricorda che dalla condotta di ognuno dipende il destino di tutti.
Seppellire il mio corpo e non costruire alcun monumento. Tenere le mani fuori, così la gente saprà che chi ha vinto il mondo non aveva niente in mano quando è morto.

Frasi di Alessandro Magno celebri

Oltre ad essere uno stratega esemplare, Alessandro Magno era un uomo di un’intelligenza senza pari che coltivava l’amore per le arti e la filosofia. Ecco le frasi di Alessandro Magno più ispiratrici della storia.

Come un neonato non può essere nutrito se non con latte materno e non potrà crescere senza questo, una città non può esistere senza campi e frutti di vario genere che circondano le sue mura.
Il sesso e il sonno da solo mi rendono consapevole di essere mortale.
Hai portato un solo figlio al mondo, ma tutti su questa terra possono essere chiamati Alessandro.Una delle frasi di Alessandro Magno più scioccanti, perché con queste parole il conquistatore sottolinea l’importanza della sua persona come catalizzatore che cambierà la società del momento. Questa frase dimostra il suo orgoglio e la sua eccessiva fiducia nei confronti del mondo, il che, come ogni cosa, può essere dannoso in misura significativa. Vuoi scoprire di più Frasi di sicurezza e fiducia? Se è così, dai un’occhiata a questo altro link.

Una delle frasi di Alessandro Magno più scioccanti, perché con queste parole il conquistatore sottolinea l’importanza della sua persona come catalizzatore che cambierà la società del momento. Questa frase dimostra il suo orgoglio e la sua eccessiva fiducia nei confronti del mondo, il che, come ogni cosa, può essere dannoso in misura significativa.

Vuoi scoprire di più Frasi di sicurezza e fiducia? Se è così, dai un’occhiata a questo altro link.

Che tutti gli esseri mortali d’ora in poi vivano come un solo popolo che è d’accordo e che lavora per il progresso in comune.
Dio è il padre comune di tutti gli uomini.
La gloria corona le azioni di coloro che sono esposti al pericolo.
Se aspetto, perderò l’audacia e la giovinezza.
Preferirei vivere una vita breve e piena di gloria, piuttosto che una lunga immersione nel buio. In queste parole, inoltre, vediamo come Alessandro Magno si identifica fedelmente con la figura di Achille, e anche lui, come l’eroe, finirà per morire giovane e pieno di gloria.È un mistero come Alessandro Magno sia morto, Tuttavia, la versione più plausibile ci dice che è stato avvelenato a un banchetto con una palude chiamata balestra, che causerebbe la sua morte in pochi giorni.

Una delle frasi di Alessandro Magno più popolari, poiché questa si riferisce in particolare all’eroe Achille, personaggio dei libri guida del conquistatore: L’Iliade e L’Odissea. In queste parole, inoltre, vediamo come Alessandro Magno si identifica fedelmente con la figura di Achille, e anche lui, come l’eroe, finirà per morire giovane e pieno di gloria.

È un mistero come Alessandro Magno sia morto, ma la versione più plausibile ci dice che è stato avvelenato su un banchetto con una palude chiamata balestra, che avrebbe causato la sua morte in pochi giorni.

Oh, che fortunato il giovane Achille, che trovò in Omero il messaggero della sua gloria.
Non tutta la luce proviene dal Sole.
Non mi importa della discendenza dei cittadini o delle loro origini razziali.
Il cielo non può tollerare due soli, né la terra due padroni.
Lo sforzo e il rischio sono il prezzo della gloria, ma è una cosa preziosa vivere con coraggio e morire lasciando una fama eterna.
La fine e la perfezione delle nostre vittorie è quella di evitare i vizi e le malattie di coloro che sottomettiamo.
Amici, ecco l’uomo che si apprestava a passare dall’Europa all’Asia: passando da un letto all’altro è finito per terra. Ci troviamo di fronte ad una delle frasi di Alessandro Magno il conquistatore più sorprendente, perché in queste parole non c’è traccia dell’uomo ambizioso e sicuro che è stato. Vuoi leggere altre grandi Frasi di trionfo e di sconfitta della storia? In questo altro articolo ne troverai molte altre.

Non solo è difficile accertare come sia morto Alessandro Magno, ma è anche un mistero che, si suppone, sono state le sue ultime parole. Ci troviamo di fronte ad una delle frasi di Alessandro Magno il conquistatore più sorprendente, perché in queste parole non c’è traccia dell’uomo ambizioso e sicuro che è stato.

Vuoi leggere altre grandi Frasi di trionfo e sconfitta della storia? In questo altro articolo ne troverai molte altre.

Quanto grandi sono i pericoli che affronto, per guadagnare un buon nome ad Atene.
Non ho paura di un esercito di leoni guidato da una pecora. Ho paura di un esercito di pecore guidato da un leone.
Come sarei stato felice di essere stato ucciso in battaglia. Sarebbe stato molto più nobile morire vittima del nemico che sacrificare l’ira dei miei amici.
Alla fine, quando tutto finisce, l’unica cosa che conta è ciò che hai fatto.
Una tomba ora gli basta per chi il mondo non era sufficiente.

Frasi di Alessandro Magno per riflettere

Concludiamo la nostra lista con frasi di Alessandro Magno per riflettere e capire come il giovane conquistatore vedeva il mondo e la società attraverso i suoi occhi.

Da parte mia, ritengo che per gli uomini di spirito non ci sia più meta o fine del loro lavoro che il lavoro stesso.
Attraverso ogni generazione della razza umana, c’è stata una guerra costante, una guerra contro la paura. Quelli che hanno il coraggio di sconfiggerlo, sono fatti liberi e quelli che sono conquistati da lui, soffrono fino ad avere il coraggio di sconfiggerlo, o vengono portati via dalla morte.
Nessuna fortezza è così inespugnabile che non può entrarvi un mulo carico d’oro.
Non hai fatto bene a pubblicare i tuoi libri di insegnamento orale, maestro Aristotele. Allora, in cosa possiamo avvantaggiarci degli altri ora, se le cose in cui siamo stati educati in modo particolare vengono rivelate a tutte le altre persone?
Sante ombre dei morti, io non ho la colpa del loro destino crudele e amaro, ma la rivalità maledetta che ha portato nazioni sorelle e popoli fratelli a combattere tra di loro.
Per me ho lasciato il meglio: la speranza.
Dio deve amare gli afghani, perché li ha resi belli.
Lo scopo e l’oggetto della conquista è di evitare di fare come i vinti.
Il vero amore non ha mai un lieto fine, perché non c’è fine al vero amore.
Non c’è nulla di impossibile per colui che ci prova.
Finché dalla sua parte ci saranno più uomini in piedi, dal nostro lato combatteranno di più.
Io sono coinvolto nella terra di un popolo coraggioso e agguerrito, dove ogni pezzo di terra è come un pozzo d’acciaio, confrontando i miei soldati
Considera il mondo come il tuo paese, con leggi che sono comuni a tutti e dove il migliore è colui che governa la propria tribù.
Comportiamoci in modo che tutti gli uomini desiderino essere nostri amici e tutti abbiano paura di essere nostri nemici.
Come può un uomo essere in grado di prendersi cura del proprio cavallo, lucidare la sua lancia e il suo casco, se ha perso l’abitudine di servire la propria persona, che è il suo bene più prezioso?
Quando diamo a qualcuno il nostro tempo, in realtà diamo una parte della nostra vita che non riavremo mai.
Il mio tesoro risiede nei miei amici.
I beni che otteniamo grazie alle nostre spade non sono né sicuri né durevoli, ma l’amore che guadagniamo pe
r la gentilezza e la moderazione è sicuro e duraturo e deve prevalere.
L’amore serba due massime avversità di segno opposto: amare chi non ci ama ed essere amati da chi non possiamo amare.
Troverai, non lo metto in dubbio, un modo per arrivare in cima se cerchi diligentemente. Poiché la natura non ha posto nulla di così alto che non sia alla portata dell’industria e del valore.

Se desideri leggere altri articoli simili a Frasi di Alessandro Magno, ti consigliamo di entrare nella nostra categoria di Frasi degli Autori.

L'autore

lucia

Lucia Bianchi

Sono appassionato di filosofia e letteratura. Condivido la mia ispirazione ed emozione con tutti i nostri utenti di Frasipedia, spero che vi piacciano e che li condividiate con i vostri cari.

Continua a leggere

error: Content is protected !!